Informazione creata ad arte (e cultura)

10 novembre 2023: The Sheltering Sky – Omaggio a Sakamoto a Palazzo Pesce

Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 21.00 Palazzo Pesce presenta “The Sheltering Sky” con la chitarra di Nando Di Modugno e il pianoforte di Rie Matsushita.
Foto

10 novembre 2023: The Sheltering Sky – Omaggio a Sakamoto a Palazzo Pesce

Foto
Venerdì 10 novembre 2023 alle ore 21.00 Palazzo Pesce presenta “The Sheltering Sky” con la chitarra di Nando Di Modugno e il pianoforte di Rie Matsushita.

Un concerto in Puglia che parte dall’ascolto e dalla scoperta reciproca delle produzioni discografiche dei due musicisti: numerose affinità e un comune approccio alla musica li ha spinti a “sperimentare” la loro alchimia. Il palcoscenico si trasforma così nella tela per rappresentare paesaggi e storie immaginarie, per esprimere le sfumature cromatiche degli stati d’animo e delle emozioni.

Proporranno musiche del grande compositore giapponese “Ryuichi Sakamoto” e composizioni originali dei due musicisti Matsushita e Di Modugno.

Rie Matsushita, pianista e compositrice, nata a Hachinohe in Giappone, studi di Pianoforte e Composizione già all’età di 4 anni e proseguiti fino all’Università di Miyagi, una attività concertistica iniziata in Giappone e giunta a Firenze nel 2016, l’anno successivo trasferitasi in Puglia dove ha inaugurato molteplici collaborazioni con artisti e realtà musicali del luogo.

Nando Di Modugno, uno dei chitarristi più rappresentativi della scena classica e jazz internazionale, docente di Chitarra al Conservatorio Piccinni di Bari, studi con Linda Casolaro e perfezionamento con esponenti della scuola spagnola, una appassionata curiosità per la letteratura chitarristica delle varie epoche storiche e una carriera che lo vede collaborare con artisti del calibro di Ennio Morricone, Nicola Piovani e Fabrizio Bosso.

Ticket 13 euro (intero) – 10 euro (ridotto under 26) – 5 euro (ridotto under 15)

Informazioni sulla pubblicazione

Testo inviato da Margherita Rotondi
ID: 384848
Licenza di distribuzione:
Diana Millan

Diana Millan

Magistero in Scienze Religiose conseguito presso l'ISSR "Beato Niccolò Stenone" di Pisa, lavoro per comunicati-stampa.net e sono responsabile editoriale di LiquidArte.it. Appassionata di cinema e libri.
My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.